R.E.N.T.Ri: Sei pronto per l’obbligo del 15 dicembre 2024?
Evita sanzioni. Adegua subito la tua azienda con DH Waste di Zucchetti, la soluzione completa per la gestione digitale dei rifiuti.
Evita sanzioni. Adegua subito la tua azienda con DH Waste di Zucchetti, la soluzione completa per la gestione digitale dei rifiuti.
DH WASTE è la piattaforma digitale integrata che ti permette di adempiere facilmente agli obblighi del R.E.N.T.Ri., assicurando la gestione completa della tracciabilità dei rifiuti in modo automatizzato, sicuro e conforme alla normativa.
33 anni di attività | Partner Zucchetti dal 1999 | 2 sedi
Siamo un’azienda italiana che si occupa di consulenza digitale e sviluppo software, specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni integrate a supporto della riorganizzazione di tutti i processi aziendali e professionali.
Risorse del Team
Clienti attivi
Progetti
L’iscrizione al RENTRI non è un’opzione, è un obbligo di legge per tutte le aziende e gli enti che producono, trasportano o trattano rifiuti. Se rientri tra queste categorie, devi accreditarti entro i termini stabiliti, altrimenti rischi sanzioni e complicazioni operative.
Il mancato rispetto della normativa comporta sanzioni amministrative da 500 a 3.000 euro, in base alla tipologia di rifiuti gestiti (pericolosi o non pericolosi), come previsto dall’articolo 188-bis del Testo Unico Ambientale (D.l. 213/2022).
Se non ti iscrivi in tempo, hai solo 60 giorni di margine per regolarizzarti con una riduzione della sanzione di un terzo. Dopo questo periodo, dovrai pagare l’importo massimo senza alcuna riduzione.
Errori o omissioni nelle registrazioni possono bloccare la tracciabilità dei rifiuti, creando problemi nella gestione operativa e ritardi nello smaltimento. Un errore può costarti più di una multa: può causare interruzioni nel tuo business, aumentando il rischio di sanzioni e complicazioni burocratiche.
Affidati ai nostri esperti per ricevere supporto immediato. Prenota ora la tua consulenza e scopri esattamente come fare per metterti in regola senza stress.
Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.
✅ Produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi (industrie, laboratori, officine, aziende chimiche, sanità ecc.).
✅ Trasportatori professionali di rifiuti (contoterzi, spurghisti, municipalizzate).
✅ Impianti di trattamento, smaltimento e recupero rifiuti (discariche, inceneritori, centri di raccolta e selezione).
✅ Commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione.
✅ Imprese di costruzioni e scavi.
✅ Consorzi di filiera e consulenti ambientali.
Se sei un’azienda che produce, tratta o trasporta rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, fai attenzione a queste scadenze:
– 15 dicembre 2024 – 13 febbraio 2025: Aziende con più di 50 dipendenti
– 15 giugno 2025 – 14 agosto 2025: Aziende da 10 a 50 dipendenti
– 15 dicembre 2025 – 13 febbraio 2026: Aziende con meno di 10 dipendenti
Dipende dalla dimensione della tua azienda. Le prime scadenze partono dal 15 dicembre 2024.
Offriamo soluzioni innovative, come DH WASTE.
Con DH WASTE gestisci correttamente tutte le fasi di gestione del registro cronologico dei rifiuti in formato digitale, assicurando la firma, la gestione e la conservazione a norma dei dati relativi al registro cronologico dei movimenti di carico e scarico rifiuti e, a partire dal 13.02.2026, dei FIR in formato digitale.