Negli anni 70, 80 e 90 L’italia era la «Cina d’Europa». Prezzi bassi, manodopera a basso costo, e esportazioni garantite anche dalla politica monetaria italiana. Molte di quelle aziende hanno ridotto la produzione. Moltissime hanno chiuso. Qualcuno ha delocalizzato a Est per cercare manodopera a costi ancora più bassi. Quello che restava in Italia erano (e sono) zone industriali semi desertificate.
Anno 2016. Adidas dopo 20 anni di delocalizzazione in Asia, annuncia di voler tornare a produrre in Europa. Niente più manodopera a basso costo (complice il fatto che in 20 anni il costo del lavoro si è alzato anche lì) ma robot e operai iperspecializzati. Si apre, per la prima volta concretamente lo scenario Industria 4.0.